JUSTUS SUTTERMANS
JUSTUS SUTTERMANS
(Anversa, 1597 – Firenze, 1681)
Ritratto di Claudia de’ Medici
olio su tela
65×50 cm
Raffinato ritratto di una giovanissima Claudia de’ Medici (1604-1648), futura arciduchessa del Tirolo, qui effigiata prima del matrimonio con Federigo Ubaldo della Rovere. La figura, rappresentata con un sontuoso abito di corte e un filo di perle al collo, si può confrontare con l’ovale conservato al Philadelphia Museum of Art (Cat. 678) in cui la principessa è ritratta qualche anno più tardi.
La tela è riconducibile a Justus Suttermans, un pittore di origini fiamminghe attivo a Firenze alla corte dei Medici. Le sue opere sono presenti nei musei di tutta Europa grazie alla pratica diffusa presso la famiglia fiorentina di inviarle come doni di corte. L’artista in questa tela, come nelle sue migliori, riesce a coniugare uno stile ufficiale con tratti di realistica umanità.